In questo “magico” mondo tutto maschile e maschilista, è inevitabile per noi donne incappare in relazioni che ci avviliscono, che non tengono conto della nostra bellezza, o peggio ancora in una relazione di coppia che è molto più incline a valorizzare il maschio piuttosto che la donna.
Tutto trasuda di maschile intorno a noi, e la donna è sempre più usata come mezzo per catturarlo, per sedurlo, per imbonirlo. La frase che più spesso viene detta dal maschio che incontra una donna forte e sicura: “avete voluto la parità, adesso comportatevi come tali”. Come se stesse a noi dimostrare la nostra grandezza, la nostra magnificenza, e solo allora essere considerate alla stregua del maschio.
Ma è sempre una trappola: nel mondo del lavoro la donna deve lavorare il triplo per farsi valere e fare carriera, per essere considerata. Alla fine però guadagna meno dei suoi colleghi maschi, e viene comunque e sempre trattata come un essere inferiore, lunatico, inaffidabile, solo perché è donna. E questo vale in tutti gli ambiti in cui la donna deve confrontarsi con il maschio: è sempre lei che soccombe come essere fragile e immeritevole.
Con queste premesse appare abbastanza ovvio come spesso noi donne ci troviamo a vivere rapporti mortificanti.
Ma veniamo al punto.
Come puoi allora liberarti di una relazione mortificante?
Eccoti qualche suggerimento che potrebbe rivelarsi utile quasi in tutte le occasioni di vita:
1) esamina nel modo più lucido possibile la relazione che stai vivendo: prova a guardarla con distacco, come se fossi una spettatrice estranea alla cosa. Inizia a valutare i pro e i contro, i veri motivi per cui vorresti continuare questo rapporto, se lo fai per ottenere qualcosa o per essere qualcuno, o piuttosto per guarire un dolore che hai dentro. Valuta se la relazione ti serve per sentirti meno sola, o se invece credi che ti aiuti ad aumentare la tua bellezza, a valorizzarti di più. Io ti suggerisco di scrivere in un foglio gli aspetti belli e brutti del rapporto, quello che adori e quello che proprio non sopporti. Come sei nella relazione, e come ti senti se invece non la vivi e sei per i fatti tuoi. Se ne hai bisogno, se ne senti la mancanza, o se è un rapporto che ormai dai per scontato e ritieni che sia ormai noioso e datato. Sii molto sincera con te stessa;
2) innamorarsi capita, amare è invece una scelta: decidi allora di amare chi veramente ti fa toccare il cielo con un dito, che non ti dà mai per scontata, che ti accetta per quella che sei e non punta a cambiarti continuamente, che sia in sintonia con te, e che ti arricchisca la vita. Il cervello ti annebbia la vista e spesso ti fa credere di amare qualcuno per non cambiare nulla della tua vita, ti convince che una relazione è fondamentale per te e ti fa attribuire maggior peso alle rare occasioni di felicità, e a mettere in secondo piano i pesanti compromessi che ogni giorno accetti per vivere il tuo partner. Impara a capire se quello che provi è davvero amore o un bisogno;
3) mantieni sempre salda la tua individualità: un partner, una relazione sana non dovrebbe mai limitarti, soffocarti, cambiarti, avvilirti, ma soprattutto non dovrebbe mai renderti dipendente da essa. Tu sei una donna completa già così come sei, e non hai bisogno di nessuno per realizzare te stessa, per sentirti meravigliosa e speciale. Punta a vivere una relazione che accresca il tuo benessere, che ti renda più felice, che ti faccia stare meglio. Partendo dal presupposto che tu già ti senti bene e felice anche per i fatti tuoi. Questo approccio ti permetterà di capire se la relazione che stai vivendo è davvero sana per te, o se piuttosto ti è stata utile ma è arrivato il momento di andare oltre;
4) se realizzi che davvero stai vivendo un rapporto soffocante, dipendente, che ti sta danneggiando e ti sta mortificando, abbi la forza di affrontare questo dolore e di agire di conseguenza. Non è affatto detto che tu debba liberarti del partner e chiudere la relazione: a volte è sufficiente parlare apertamente e chiaramente di quello che davvero vuoi, di quello che ti fa stare bene e quello che non accetti più dal rapporto. Un sano e sincero confronto è indubbiamente più utile ed importante per crescere, e se è possibile farlo insieme allora fantastico, altrimenti avrete avuto entrambi l’occasione di evolvere e poi lasciarvi andare senza rimpianti o inutili sofferenze;
5) non scappare mai da una relazione soffocante, ma impara a trarre il massimo beneficio da essa e gestiscila per la donna fantastica che sei. Inutile sbraitare, urlare, offendere, minacciare o ricattare il partner solo per ottenere quello che vuoi, per far diventare la tua relazione in quella che hai sempre sognato. O peggio ancora per diventare tu il sogno di qualcun altro e svilirti al punto da snaturare te stessa pur di tenere in vita un assurdo rapporto. Scappare da una relazione mortificante non porterà altro che dolore aggiuntivo: perché quello che non sei stata in grado di affrontare quando lo vivevi, lo ripeterai nella relazione successiva. Sfrutta l’opportunità di crescere, e trova il coraggio di esternare i tuoi dubbi, le tue paure, le tue incertezze: scappare non è mai una soluzione, ma solo un procrastinare un problema, un disagio, una difficoltà. Se poi il tuo partner si rifiuta di avere un sano confronto o di comportarsi da adulto, beh, allora non hai perso nulla;
6) chiudi un rapporto se ti senti di aver dato il massimo per farlo funzionare, se sei convinta di esserti impegnata in modo sano per tenerlo in vita. Fallo con serenità, non per negare il tuo dolore o ignorarlo, ma perché non hai più nulla di che rimproverarti o in sospeso in quella relazione. Non chiudere mai un rapporto per stanchezza, noia, per vigliaccheria o per ripicca: tutti questi sono atteggiamenti che il cervello ti suggerisce per percorrere la strada più breve. Troncare una relazione è spesso la soluzione più “facile” e d’istinto per non complicarti la vita: punta piuttosto ad impegnarti per farla davvero funzionare, per viverla per quella che è e poi decidere solo dopo, e in modo lucido, sul da farsi.
Cogli e vivi tutte le occasioni e le relazioni che la vita ti propone e che tu ritieni che possano interessarti. Non precluderti per paura di soffrire o per timore di non essere all’altezza. Ma ricordati di puntare sempre in alto e di osare più che puoi: farai sempre in tempo ad accontentarti!
Scrivimi, se hai voglia, via email su info@angeloffeminine.it o sulla mia pagina Facebook. Ho sempre voglia di rispondere ed interagire con una donna bella come te.
UNA COCCOLA SPECIALE
“QUAL E' IL PARTNER GIUSTO PER TE?”
Perché in base al partner che frequenti
o che hai avuto in passato,
esprimi chi sei e come ti consideri.
Attraverso un percorso di 4 SETTIMANE,
ti porterò a scoprire qual è il partner più adatto a te,
chi meglio si combina con te in base a chi sei tu ora, e dove puoi trovarlo.
Vieni a scoprire di cosa si tratta.
Altri articoli che ti possono interessare:
PERCHE’ TI TROVI SEMPRE IL PARTNER SBAGLIATO?
La vita di noi donne è costantemente costellata da una massiccia presenza maschile. Quelle di noi, che hanno avuto l’opportunità di conoscere e crescere coi propri genitori, ricorderanno la totale venerazione provata per il nostro caro papà. Sembrava fosse l’unico a...
IL VERO AMORE: COME RICONOSCERLO E VIVERLO
Chi di noi non sa cosa sia per lei il vero amore?! Tutte noi abbiamo una nostra personale idea.Ognuna ha maturato nel tempo e in base alla propria esperienza, al proprio vissuto, a com’è stata educata, una sua precisa definizione di vero amore. E se la chiedessi ad...
STANCA DI ESSERE SINGLE? COME TROVARE IL PARTNER CHE DESIDERI (o come imparare a vivere bene con te stessa)
Non ho mai capito fino in fondo il perché per noi donne essere single sia come una vera maledizione, soprattutto ad una certa età. Da ragazze sperimentiamo, chi più chi meno, diversi tipi di relazioni. Alla soglia dei trentanni diventa urgente e quasi...