Rincorriamo il tempo come se fosse la vita, come se tutto dipendesse da questo. E non abbiamo tutti i torti: il tempo è il nostro bene più prezioso. Non si compra, non si riceve in regalo, e non si trova in natura.
Ed è più che ovvio che ci siamo allenate a divorare il tempo a più non posso per sfruttarlo al meglio, andando ai trecento all’ora, con mezzi tecnologici sempre più all’avanguardia, in grado di tenere il passo coi nostri pensieri. Siamo capaci di comunicare col mondo alla velocità della luce, di condividere con tutti ogni nostro più intimo segreto, di farci conoscere in ogni parte del globo attraverso foto, video, messaggi.
E’ tutto talmente veloce che risulta quasi impossibile perdere del tempo, quasi nessuna ci riesce, perché veniamo costantemente martellate da miliardi di input da tutto quello che ci circonda, continui impulsi che ci tengono sempre attive sulle nostre interconnessioni col mondo.
Tutto sembra fatto apposta per colmare quello che è uno dei nostri peggiori mostri: la solitudine. Ed ecco che la società ci fornisce il pacchetto completo delle relazioni virtuali, delle video chiamate, delle piattaforme social. Così possiamo essere sempre insieme ad altre idee di persone, staccarci da noi stesse, e vivere secondo quello che altri hanno deciso per noi.
Ci raccontano che il tempo è prezioso (l’ho fatto anch’io), che se ci adeguiamo agli strumenti della società allora lo sfrutteremo al meglio. E intanto ci studiano, captano ogni nostra più intima abitudine, si appropriano della nostra vita. E poi ci propongono costantemente quello che è in linea coi nostri gusti: sempre la stessa cosa, ogni giorno, come in un film che si replica continuamente.
Senza rendercene conto, tutte noi, anche tu, hai ceduto la parte più importante della tua vita in nome di un’esistenza solo in apparenza vissuta al massimo.
E allora mi viene voglia di farti fare un veloce esercizio per renderti davvero conto di come gestisci il tuo tempo e quanto vivi veramente la tua vita:
- fai il punto di quanto tempo dedichi davanti al pc, al cellulare, all’ipad, o altro strumento tecnologico, e quanto in mezzo alla natura;
- conta quanto tempo dedichi totalmente a te stessa, e quanto invece a tutto il resto;
- quanto tempo lo impieghi per nutrirti l’anima, con buone letture, visite culturali, incontri con persone di spessore, e quanto invece lo usi per svuotarti il cuore;
- e soprattutto quanto tempo lo passi con persone che ami veramente e quanto invece con tutte le altre persone.
E questo solo per arrivare a realizzare un livello base di consapevolezza. Nessun giudizio ovviamente, ma solo il desiderio di farti capire quanto sia diventato importante tenerci occupate in qualsiasi cosa, senza farci troppe domande, e quanto tempo invece lo usiamo con coscienza.
Noi donne siamo in costante affanno e sempre in corsa contro il tempo, come se non ne avessimo mai abbastanza per vivere la nostra esistenza e ce ne servisse in abbondanza per realizzarci.
Chiediamo più tempo per tutto, non ne siamo mai sazie. Ma cosa ce ne facciamo poi di tutto questo tempo?
Possibile che non ne abbiamo mai a sufficienza per la persona più importante della nostra vita, noi stesse?
Io sono sempre stata una donna che vive alla massima velocità. Quando ho voluto e voglio qualcosa, la voglio subito, come se non potessi in alcun modo perdere nemmeno un secondo prima di saziare il mio desiderio.
Non posso dire di aver mai perso del gran tempo, ma posso dirti quanto velocemente ne ho divorato, spesso senza rendermene conto.
Perdere tempo è uno spreco di solito, ma non sempre è un male.
Se sei sempre impegnata a tenere in vita le tue relazioni virtuali, i tuoi incontri occasionali, le tue conoscenze della tua vita sociale, è abbastanza ovvio che non avrai mai tempo da perdere. Anzi, ti sembrerà di averne sempre troppo poco, per la vita indaffarata che hai deciso di vivere.
Ma quante delle cose che fai, delle persone che incontri dal vivo, dei rapporti virtuali, sono davvero essenziali per farti stare alla grande? Non è che ti tieni occupata perché così ti senti meno sola, considerata, “amata” e soprattutto non ti devi ingegnare ad occuparti di te stessa?
Gustarti la vita non ha molto a che vedere con le relazioni sociali, i rapporti virtuali, o la marea di altre attività annesse e connesse per tenerti impegnata.
La vita la gusti veramente quando TU decidi cosa fare, quando TU frequenti dal vivo chi vuoi veramente vedere, quando TU intrattieni rapporti con chi credi meriti veramente il tuo tempo e la tua attenzione.
Se ogni volta anteponi alle tue necessità quelle di qualcosa o qualcun altro, quando arriverà il tuo momento, sarai talmente sfinita, talmente prosciugata da tutte quelle energie che nel frattempo hai donato ad altro, che non sarai capace di coccolarti anche quando potresti. E spesso finisci esausta sul divano, mentre guardi quel film che avresti tanto voluto vedere da settimane.
Inutile farti notare che questa non è vita: e per quanto tu ti ostini a chiamarla tale, in realtà è più un corso di sopravvivenza, una sorta di maratona che ti vede impegnata su tutti i fronti senza mai un attimo di pausa.
Avrai pure anche tu un cassetto pieno di sogni? Un elenco di cose che vorresti realizzare da tanto tempo? Una idea di lista dei desideri?
Se non l’hai ancora fatta, se hai quasi paura a scriverla, beh, ora è arrivato il momento di farla, e subito. Non aspettare più, perché anche solo il tempo che impieghi per pensare se dedicartici o no, è già tempo che hai perso per un nulla anziché per te stessa.
Eccoti un piccolo aiuto per farti procedere immediatamente:
- prendi un bel foglio di carta colorata (se non lo trovi, non sprecarti ad andarlo a comprare, usa quello che trovi, semmai poi ricopierai la tua lista in bella) e una biro che ti piaccia per come scrive;
- chiuditi in una stanza in modo da rimanere sola coi tuoi pensieri e senza che nessuno ti interrompa;
- e poi inizia a creare la tua lista dei desideri: osa senza ritegno, fai sempre in tempo ad accontentarti!
- puoi ricopiarla in bella se ti va’, quello che conta è che tu la tenga sempre a portata di mano in modo da martellare il tuo cervello con quello che davvero vuoi.
E già da ora, e senza attendere un attimo in più, fai e agisci per realizzare quello che desideri veramente. Non sarà una passeggiata, e sarai chiamata a compiere scelte antipatiche. Ma almeno saprai di usare il tuo tempo per quello che ami e non per quello che pensi di dovere fare.
Ora hai tutto il diritto di essere la sola protagonista della tua esistenza, colei che decide come e a chi dedicare il proprio tempo, per realizzare chi sei tu, per diventare quello che hai sempre sognato, quello che ti senti di essere veramente.
A te la scelta, non sei obbligata a fare nulla. Ma ti prego, non mi venire a dire che non hai abbastanza tempo nemmeno per fare una mini lista dei desideri, quando ne sprechi a vagonate per stupidaggini di varia natura. Almeno sii sincera con te stessa e renditi conto di come il tuo tempo non sia una tua priorità ma più un bene che dai per scontato e che lo usi senza curartene più di tanto.
La tua vita è ora, il tempo che tu hai a disposizione è ora. Non domani. ORA. Questa è l’unica certezza che hai. Anche se stai morendo di sonno, anche se non hai più una lacrima da versare, anche se tutto ti sembra inutile, solo tu ora puoi decidere come spendere il tuo tempo e iniziare a dedicarlo a ciò che davvero conta per te, magari a te stessa.
Con questo non è che tutto il resto non conta più, ma ora tu sei al primo posto nella tua scala delle priorità. Se tu sei carica, riposata, propositiva, soddisfatta, non credi che anche chi ti sta intorno ne possa beneficiare, che possa godere del tuo buonumore e viverti con maggiore trasporto? E tu, non pensi di avere maggiore voglia di fare e agire per realizzarti?
Quando vivi per quello che tu vuoi davvero, non hai più il tempo di trovare scuse. Vivi e basta. E ringrazi di avere ancora tempo per godere della tua esistenza e lo onori spendendolo con consapevole felicità.
Il tornare a contatto con chi sei tu davvero, cosa desideri, cosa ti fa stare veramente bene, il riappropriarti del tuo istinto, del tuo saper percepire cosa è giusto e cosa non è giusto per te, questo è gustarti la vita.
E a differenza di quello che ci viene sempre detto, a volte è importante fermarti, guardarti intorno, annusare l’aria, sentire il sole addosso, e assaporare il vero gusto della vita.
Tanti sono i metodi che puoi adottare per tornare alle tue origini:
- ritrova la tua parte bambina, quella che si divertiva col nulla, e chiediti cosa vorresti ora per sentirti serena come un tempo;
- staccati ogni tanto dalla frenesia del mondo, e dedica questo tempo a ritrovare te stessa, la tua vera natura;
- realizza che non esiste la solitudine, perché tu sei comunque sempre insieme a te stessa: inutile avere paura che la gente non ti veda o non ti consideri, perché a nessuna importa davvero di te se non a te stessa;
- impara a fare una selezione di quello che fai ogni giorno, dando maggiore importanza a quello che ti fa stare bene e iniziando a ridurre sempre di più quello che ti impoverisce il cuore.
Non ti dico di tirare il freno a mano se sei una che solitamente va’ ai trecento all’ora, ma di imparare a rallentare, a non ingurgitare la vita tutta in un fiato, ma iniziare a goderti anche la lentezza. Perché il tuo corpo e il tuo cuore non vanno allo stesso ritmo del tuo cervello: quello che tu elabori con la mente, solo dopo molto viene digerito anche a livello fisico e ancor di più a livello emozionale.
Se assecondi la frenesia della vita, sarai prima o poi destinata ad accusare il colpo con malesseri fisici di varia natura o a stress emozionali davvero potenti. Solo ritrovando la tua vera essenza, sarai in grado di concederti il tempo giusto per ogni cosa nella tua esistenza.
Impara a “perdere” del tempo per assaporare ogni singolo istante della tua vita: te lo devi, te lo meriti.
Io sono sempre dalla tua parte, a qualunque velocità tu decida vivere, ma mi auguro che prima o poi tu riesca a godere di te stessa con il tuo giusto tempo. Se hai voglia di parlarne, non hai che da scrivermi sia su Facebook che via email a info@angeloffeminine.it. Sarò sempre felicissima di poterti rispondere.
UNA COCCOLA SPECIALE
“QUAL E’ IL PARTNER GIUSTO PER TE?”
Attraverso un percorso di forte introspezione, ti porterò
ad individuare il partner più adatto a te e dove puoi trovarlo.
Vieni a scoprire di cosa si tratta.
UNA COCCOLA SPECIALE
“QUAL E' IL PARTNER GIUSTO PER TE?”
Perché in base al partner che frequenti
o che hai avuto in passato,
esprimi chi sei e come ti consideri.
Attraverso un percorso di 4 SETTIMANE,
ti porterò a scoprire qual è il partner più adatto a te,
chi meglio si combina con te in base a chi sei tu ora, e dove puoi trovarlo.
Vieni a scoprire di cosa si tratta.
Altri articoli che ti possono interessare:
AFFRONTA LA SOLITUDINE CON 3 NUOVI APPROCCI
La paura della solitudine è un tema parecchio ricorrente al giorno d’oggi. Tutto va’ alla velocità della luce, ingurgitiamo un tale quantitativo di cose fatte e in così breve tempo che nemmeno ce lo ricordiamo.Tutta la nostra vita è uno scandire costante...
I 6 MECCANISMI CHE TI PRIVANO DELLA TUA LIBERTA’ E COME SBLOCCARLI
I meccanismi sono quei comportamenti automatici che manifestiamo nel nostro quotidiano, e più in particolare per affrontare situazioni impreviste o fuori dal nostro controllo. Possono essere di svariata natura, a seconda della circostanza, ma hanno tutti...
COME EVITARE CHE LE PERSONE TOSSICHE TI RUBINO LA FELICITA’
Sei costantemente circondata da persone, la maggior parte delle quali sopravvive e si lamenta, agogna una felicità che considera impossibile e maledice il mondo per la sua sfiga. Eppure tu, anziché evitarle dove possibile, semplicemente ti adatti. Le situazioni più...