Il nostro cervello non ama alcun cambiamento, ma a volte è meglio ignorarlo e  attuare gli opportuni aggiustamenti per vivere sempre meglio.

Il cambiamento fa parte della nostra vita: tutto cambia e si evolve, e per quanto ci spaventi, anche noi cambiamo tutti i giorni, anche a nostra insaputa.

E’ che questo spesso non basta per appropriarci della nostra vita, per diventarne le protagoniste. Ogni tanto dobbiamo essere noi le artefici del nostro cambiamento, guidarlo dove veramente vogliamo andare, soprattutto osando oltre i nostri consueti limiti, per esplorare nuove zone di noi stesse.

I principali cambiamenti che è tempo di attivare possono riguardare differenti aspetti della nostra vita, a seconda di dove riteniamo opportuno agire. Quello che conta è che periodicamente prendiamo coraggio per “ristrutturare” alcune aree della nostra esistenza. Troviamo, cioè il tempo per analizzare criticamente quello che non funziona, quello che non ci nutre, quello che disperde le nostre energie.

Quante volte ti sei adattata a tante situazioni per paura, o pigrizia, o semplicemente perché ti risultava più comodo adeguarti anziché prendere in mano quello che non ti soddisfaceva più?!

Continuare ad accontentarsi porta alla lunga ad uno stato di forte frustrazione che può sfociare in depressione e in casi ancora più gravi in brutte malattie o in disturbi cronici di ardua guarigione.

E poi ci meravigliamo che non stiamo mai bene, che il nostri fisico non ci dà tregua e che la vita è un susseguirsi di eventi faticosi e insoddisfacenti! Arriviamo addirittura a chiederci il perché della nostra esistenza, vista la nostra continua fatica a trovare una pace interiore o una nostra strada.

E vedere tante splendide donne che si affannano per adattarsi ad una vita di sofferenza, spacca in due il cuore. Quando a volte “basterebbe” cambiare qualche aspetto, particolare o approccio, per trovare la propria dimensione nel mondo.

Non ci sono ricette infallibili per infondere quel coraggio o quell’amor proprio sufficienti ad apportare certi necessari cambiamenti, o per scegliere che direzione intraprendere per la propria personale realizzazione.

Ma posso fornirti alcuni preziosi suggerimenti per aiutarti in questa difficile impresa:

– prenditi del tempo per esaminare obiettivamente tutte le aree della tua vita, anche quelle dove ti senti realizzata, perché lo stare bene non è mai troppo. E’ importante che tu capisca dove è necessario apportare dei cambiamenti e dove invece puoi ancora andare avanti come stai facendo ora. Questo ti darà modo di concentrare tutta la tua energia dove veramente serve e di rimanere sempre sintonizzata su quello che conta ora per te;

– esprimi un giudizio distaccato su quello che in ogni aspetto sarebbe necessario aggiustare, come se stessi analizzando la vita di una tua cara amica. Giudicarti costantemente non ti porta che a deprimerti ogni volta che non rispetti le tue aspettative. Prova a non massacrarti di giudizi, ma guardati per la splendida femmina che sei, considerando anche tutto quello che fino ad ora hai superato ed affrontato. Datti quelle possibilità di migliorarti e di essere davvero come hai sempre desiderato;

– scrivi quello che puoi fare ora, o nel brevissimo tempo, e quello che invece puoi già mettere in cantiere, ma che richiede più lunghi tempi di realizzazione. So che pianificare una strategia è già di per sé faticoso e avvilente, ma è importante che tu faccia un piano di battaglia in modo da capire esattamente da dove parti e dove vuoi arrivare, ma soprattutto renderti conto di quello di cui hai bisogno e recuperare i mezzi per farcela alla grande;

– fissati delle tempistiche realistiche entro cui iniziare ad agire, una sorta di piano strategico su come procedere in pratica. Se continui a rimandare per mancanza di voglia o perché pensi di non farcela perché l’impresa ti appare impossibile per le tue capacità, ti garantisco che non combinerai davvero nulla. Se invece ti prefissi delle tempistiche credibili e fattibili, ogni volta che le rispetterai accrescerai la tua autostima e la voglia di procedere oltre;

– e in ultimo, fai un elenco di quello che ti crea impedimento, quello che ti rende difficile o troppo faticoso questo tuo processo di cambiamento. Inutile lamentarti tutte le volte che non inizi qualcosa, magari addossando la colpa a questo o a quello. Individua oggettivamente ciò che ti impedisce di cambiare, di migliorarti, di risolvere certe situazioni difficoltose. In questo modo avrai capito quali sono i veri ostacoli della tua insoddisfazione e potrai trovare i mezzi per risolverli o superarli.


E’ tempo di fare il punto sulla qualità della tua vita.

Perché prima o poi ti troverai a guardare tutta la tua esistenza, e magari solo allora renderti conto di quanto tempo hai buttato a non fare quello che volevi, o fare cose solo per compiacere chi avevi intorno a te.

Ti è mai capitato di guardarti indietro e renderti conto di quanto velocemente sia trascorsa la tua vita? Magari hai la sensazione che certe cose si siano verificate pochi giorni fa, e invece sono passati anni. Un po’ ti abbatti e ti rattristi, perché ti sembra di non aver quasi vissuto e che la tua esistenza ti sia scappata dalle mani.

Nulla di questo: tu hai vissuto eccome, forse non sempre in modo totalmente consapevole. Magari hai dato tante cose per scontato e hai trascorso svariati momenti delle tue giornate in modo un po’ meccanico e ripetitivo. Allora ecco che ti risulta difficile capire come il tempo sia volato tanto in fretta.

E’ solo quando vivi nel presente, quando realizzi quello che davvero stai facendo, quando sei veramente la protagonista della tua vita, che ti accorgi di quanto sia importante e soddisfacente la tua esistenza.

 

Dai per scontata la tua vita

Tante, troppe volte, diamo per assodato come viviamo, ma senza rendercene totalmente conto. Siamo talmente tanto risucchiate dal nostro tran tran quotidiano che non ci domandiamo se sia possibile apportare qualche cambiamento per essere felici. E poi ci lamentiamo che nulla va’ per il verso giusto, che la nostra esistenza è solo un problema ovunque la si guardi, che corriamo continuamente e che non ci godiamo nulla di quello che davvero conta.

Il punto è che se non ti rendi conto di come gestisci il tuo tempo, se non prendi in mano la tua vita ora, e non hai la percezione di quanto ne sprechi in cose che non ti interessano più di tanto, o che magari non ti nutrono fino in fondo, sarai per sempre condannata a vivere nell’affanno, sempre affamata di un’esistenza che esiste solo nei tuoi sogni.

Dai una priorità a ciò che ti importa davvero nella vita, e rendi questo aspetto davvero grandioso. Non è necessario stravolgere la tua intera esistenza per realizzarti: a volte può bastare anche solo approcciare in modo differente o aprire la mente a diversi punti di vista. Ti garantisco che in men che non si dica, ti ritroverai ad essere talmente soddisfatta da coinvolgere anche tutti gli altri aspetti della tua vita.

Ora hai tutta tutti gli elementi che ti servono per avere la tua situazione ben chiara davanti a te, per essere consapevole del tuo stato: non ti resta che procedere con coraggio e determinazione come solo tu sai fare.


La vita ti aspetta da tanto, non è il caso di farla attendere oltre.

Anche perché molto spesso le difficoltà o le paure che ti hanno bloccata da tanto tempo nella tua attuale condizione, sono più il frutto della tua mente che di reali ostacoli.

Cambiare e prendere in mano la propria vita fanno una paura pazzesca e in tutto questo nemmeno il nostro cervello ci viene in aiuto, anzi, è il primo che si oppone con forza (per approfondire leggi anche “Il cervello: questo nostro grande amico/nemico”).

Senti continuamente parlare di come uscire dalla tua “zona di comfort” come estrema dimostrazione del tuo sincero desiderio di cambiare e di stare davvero alla grande, o come iniziale approccio ad un qualcosa di differente, osando oltre il tuo apparente limite per scoprirti e farti crescere. Io non sono per questo tipo di approccio, perché credo che la propria zona di comfort sia un luogo inviolabile da coltivare per sentirti a casa, non certo un posto da cui fuggire, o addirittura negare per evolvere. Diciamo che se ritieni che la tua vita sia decisamente poco soddisfacente, starà a te creare la tua nuova zona ideale, dove sentirti a casa, in pace e dove esprimere chi sei veramente. Se questo comporta osare e modificare quello che tu consideri ora il tuo nido, il tuo rifugio, ecco allora che sarà arrivato il tempo di cambiare. E inizierà la tua stupenda avventura.

Abbandonare la propria zona di comfort è uno shock, una forzatura, un costringerti a lasciare la tua tranquillità alla scoperta di te stessa. Se non sei pronta, se ti obblighi a troncare questo equilibrio, le conseguenze potrebbero essere tutt’altro che piacevoli.

Nella tua vita, arriverai prima o poi al classico punto di rottura: quel momento in cui ti senti pronta a fare il salto, ad osare veramente, a sperimentare e crescere. Ti accorgi di esserci arrivata quando nella tua attuale esistenza nulla va’ più per il verso giusto, e nonostante i tuoi sforzi, tutto sembra andare contro le tue intenzioni.

Perché se non sei più soddisfatta della tua vita (o magari non lo sei mai stata fino in fondo), non è continuando ad insistere con gli stessi approcci e atteggiamenti che qualcosa evolverà.

Se vuoi che certe cose vadano diversamente, è necessario che anche tu cambi per ottenere risultati differenti. Inutile sperare di raggiungere la propria felicità senza apportare alcun aggiustamento alla propria esistenza!

Io mi auguro che tu sia già in fase di cambiamento, o addirittura oltre. E spero che tu abbia voglia di condividere la tua esperienza, raccontando le tue difficoltà ed i tuoi preziosi traguardi raggiunti.

Io tifo sempre per te, e se hai voglia di parlarne, non hai che da scrivermi sia su Facebook che via email a info@angeloffeminine.it. Sarò sempre felice di poterti ispirare per ritrovare la fantastica donna che sei.

UNA COCCOLA SPECIALE

“QUAL E’ IL PARTNER GIUSTO PER TE?”

 

Attraverso un percorso di forte introspezione, ti porterò
ad individuare il partner più adatto a te e dove puoi trovarlo.
Vieni a scoprire di cosa si tratta.

Altri articoli che ti possono interessare: